Scienze Evviva! è un progetto pensato in chiave di didattica inclusiva e declinato sulle esigenze di tutti gli alunni.
Il corso è disponibile sia nel pack tematico in 4 volumi (la Materia, la Vita, il Corpo umano e la Terra) sia in volumi annuali.
Scienze Evviva! è:
• un testo a misura di ragazzi: semplice e chiaro, favorisce la comprensione e accompagna i ragazzi nella conoscenza della disciplina. La forte integrazione tra testo e immagini va incontro ai diversi stili di apprendimento.
• un progetto articolato intorno all’acquisizione del metodo di studio: il “filo rosso” che accompagna i diversi passaggi del metodo percorre ogni pagina e guida tutte le fasi del processo di apprendimento.
• un corso “BES friendly”, sia per l’uso di criteri editoriali e grafici adeguati (mappe, schemi, parole chiave…), sia perché gli elementi che compongono il metodo di studio sostengono tutti i ragazzi nell’apprendimento e sono efficaci strumenti per la didattica inclusiva. In particolare, alla fine di ogni unità la “Lezione base” propone i contenuti più importanti e gli spunti per organizzare le conoscenze.
Il Dbook è:
-
Accessibile a tutti. Si può ingrandire e cambiare il carattere e lo sfondo del testo e attivare l’audiolettura e la sintesi vocale multilingue.
-
Multidevice. Un solo libro per tutti i tuoi dispositivi (computer, LIM, tablet), anche per la fruizione offline.
-
Sfogliabile interattivo. Puoi sfogliarlo, ingrandire immagini e testi, trovare subito gli argomenti.
-
Personalizzabile. Puoi inserire appunti e allegati e condividerli con i colleghi e i ragazzi, preparare le lezioni, assegnare o correggere i compiti.
-
Integrato. Il Dbook è integrato da un ricco catalogo di contenuti digitali correlati.
I contenuti digitali correlati
-
Videolezioni
-
Videolaboratori
-
Studio con le immagini
-
Mappe di sintesi
-
Verifiche interattive
-
Lezioni base
-
Schede di approfondimento
-
Schede di esercitazione
Solo per il docente:
-
Testi base
-
Programmazione
-
Verifiche
-
Soluzioni di verifiche
-
Laboratori
Sfrutta al meglio il tuo Dbook: entra in Dcampus
Dcampus (www.dcampus.it) è un ambiente di apprendimento online dove hai sempre a disposizione:
- la versione digitale dei tuoi libri;
- tutti i contenuti digitali correlati ai libri;
- una “nuvola” per archiviare i tuoi documenti;
- gli strumenti per creare e gestire la tua classe virtuale;
- quiz da realizzare e assegnare alla classe…
… e molto altro.
La NUOVA GUIDA PERCORSI, 4 percorsi con tutto il materiale per il lavoro del docente.
Percorso 1 • Gli strumenti per il docente: le Nuove Indicazioni; il quadro teorico; la programmazione annuale; le verifiche (d’ingresso, cognitive e per competenze).
Percorso 2 • La didattica inclusiva: il quadro normativo e i temi della didattica inclusiva; le caratteristiche che rendono Scienze Evviva! il corso migliore per una vera didattica inclusiva; le indicazioni per costruire il metodo di studio; le strategie di coinvolgimento e inclusione; i materiali fotocopiabili per i ragazzi.
Percorso 3 • Gli approfondimenti: percorsi interdisciplinari e laboratoriali per lo sviluppo e la valutazione delle competenze, anche per gli alunni non italofoni.
Percorso 4 • La dotazione digitale: come usare al meglio Dbook, Dcampus e risorse digitali. E inoltre le soluzioni di tutte le verifiche dei volumi e dei Percorsi interdisciplinari in Guida.

Contenuti digitali:
• Testi base
• Programmazione
• Verifiche
• Soluzioni di verifiche
• Laboratori
E inoltre, se hai adottato "Scienze Evviva!" scopri tutti i vantaggi!
-
La GIUNTIcard Club. il 15% di sconto su qualsiasi acquisto presso le librerie Giunti al Punto o contattando il Servizio Vendita Diretta Libri al 199 195 525.
-
La Biblioteca di classe per la tua scuola, una straordinaria raccolta di volumi dedicata alle Scienze dal grande catalogo Giunti, Editoriale Scienza e Giunti Progetti Educativi.
-
L’accesso al portale www.giuntitvp.it per scoprire i progetti, gli eventi, il catalogo Giunti T.V.P. ed entrare nella community.
-
Il blog di Davide Bianchi, una rassegna settimanale su quanto avviene sulla Terra: scienze, geografia, tecnologia e tutto ciò riguarda il rapporto dell’uomo con ciò che lo circonda.
Scienze Evviva! è costruito secondo criteri di facilitazione che riducono le difficoltà dei ragazzi con DSA o BES:
- Specifici accorgimenti editoriali, grafici e testuali. Il testo è semplice e ben strutturato, le parole chiave sono
messe in evidenza, i caratteri sono ben leggibili, l’impaginazione è ariosa.
- Il metodo. Domande guida, priming, mappe, schemi e soprattutto “La lezione base”: una sintesi dell’unità con gli strumenti
compensativi per un apprendimento sicuro.

- Dbook accessibile a tutti gli studenti e progettato nell’ottica dell’inclusione. È possibile personalizzare la
visualizzazione del testo cambiando la dimensione e il tipo di carattere o lo sfondo, nonché attivare l’audiolettura e la sintesi vocale multilingue.
- Contenuti digitali “BES friendly”. I contenuti digitali integrativi del corso privilegiano il dato visivo, ricorrono
all’integrazione di codici comunicativi diversi (testo, immagini, audio, video) e all’interazione, agevolando lo studio degli
allievi con BES.