AL CENTRO TU ANTOLOGIA BIENNIO WRW - come usarla al meglio in classe
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI!
Nel primo webinar, gli autori mostreranno brevemente la struttura dell’opera, concentrandosi soprattutto sulle risorse disponibili per la didattica. Verranno presentate alcune idee per la programmazione dell’anno scolastico con due modalità: una più tradizionale e una laboratoriale. Ampio spazio sarà dedicato, nella parte finale, a domande e curiosità; sarà possibile anche lavorare con esempi pratici e spunti per la didattica laboratoriale.
I RELATORI:
Daniela Pellacani
È docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado. Nel 2016 ha collaborato alla creazione della comunità di pratica Italian Writing Teachers, insegnanti che sperimentano il Writing and Reading Workshop. È autrice di saggi e materiali di approfondimento per diverse case editrici, e tiene corsi di formazione sul WRW. È referente adulta di un gruppo di lettura di adolescenti. Con Stefano Verziaggi, ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023.
Stefano Verziaggi
Insegna Italiano e Latino nella scuola secondaria di II grado. Formatore per il gruppo Italian Writing Teachers, è co-curatore della prima autopubblicazione di IWT, Un anno di lettura a scuola. Assieme a Daniela Pellacani ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023. È uno degli organizzatori di Schiolegge, Festival di Letteratura per ragazze e ragazzi.
La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 2 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Giunti TVP è accreditato dal MIM come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI!
Nel primo webinar, gli autori mostreranno brevemente la struttura dell’opera, concentrandosi soprattutto sulle risorse disponibili per la didattica. Verranno presentate alcune idee per la programmazione dell’anno scolastico con due modalità: una più tradizionale e una laboratoriale. Ampio spazio sarà dedicato, nella parte finale, a domande e curiosità; sarà possibile anche lavorare con esempi pratici e spunti per la didattica laboratoriale.
I RELATORI:
Daniela Pellacani
È docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado. Nel 2016 ha collaborato alla creazione della comunità di pratica Italian Writing Teachers, insegnanti che sperimentano il Writing and Reading Workshop. È autrice di saggi e materiali di approfondimento per diverse case editrici, e tiene corsi di formazione sul WRW. È referente adulta di un gruppo di lettura di adolescenti. Con Stefano Verziaggi, ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023.
Stefano Verziaggi
Insegna Italiano e Latino nella scuola secondaria di II grado. Formatore per il gruppo Italian Writing Teachers, è co-curatore della prima autopubblicazione di IWT, Un anno di lettura a scuola. Assieme a Daniela Pellacani ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023. È uno degli organizzatori di Schiolegge, Festival di Letteratura per ragazze e ragazzi.
La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 2 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Giunti TVP è accreditato dal MIM come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.