I colori dell'antropologia
Secondo biennio e quinto anno del liceo delle scienze umane
1. La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di Paolo Moderato. 2. Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3. Tanti testi antologizzati e argomenti nuovi aggiornati e pensati per dare ai ragazzi chiavi di lettura del mondo attuale (migrazioni, antropologia dello stato). I colori dell’antropologia è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per...
Continua a leggere »I colori della psicologia
Corso di psicologia per il primo e secondo biennio del liceo delle scienze umane
1. La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di Paolo Moderato. 2. Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3. Tanti testi antologizzati e argomenti nuovi aggiornati (autori classici e contemporanei) e pensati per i ragazzi (crisi evolutive con strategie per affrontarle). I colori della psicologia è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per...
Continua a leggere »I colori della pedagogia
Corso di pedagogia per il primo, il secondo biennio e il quinto anno del liceo delle scienze umane
1. La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di Paolo Orefice. 2. Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3. Tanti testi antologizzati e argomenti nuovi e aggiornati (pedagogie femministe e postcoloniali, migrazioni internazionali, ecologia). I colori della pedagogia è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per fare scuola. • Accesso gratuito a Treccani...
Continua a leggere »I colori della sociologia
Corso di sociologia per il secondo biennio e il quinto anno del liceo delle scienze umane
1. La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di Paolo Moderato. 2. Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3. Tanti testi antologizzati e argomenti nuovi aggiornati e pensati per i ragazzi (trasformazioni prodotte dalle tecnologie digitali). I colori della sociologia è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per fare scuola. • Accesso gratuito...
Continua a leggere »Dialoghi nelle scienze umane primo biennio
Corso di psicologia e pedagogia per il primo biennio del liceo delle scienze umane
1 - La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di Paolo Moderato e Paolo Orefice. 2 - Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3 - Selezione originale dei testi antologizzati e argomenti nuovi aggiornati e pensati per i ragazzi. Dialoghi nelle scienze umane è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per fare scuola...
Continua a leggere »Dialoghi nelle scienze umane secondo biennio
Corso di psicologia, sociologia e antropologia per il secondo biennio del liceo delle scienze umane
1 - La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di PiercarloGrimaldi e Paolo Moderato. 2 - Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3 - Selezione originale dei testi antologizzati e argomenti nuovi aggiornati e pensati per i ragazzi. Dialoghi nelle scienze umane è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per fare scuola. •...
Continua a leggere »Dialoghi nelle scienze umane quinto anno
Corso di sociologia e antropologia per il quinto anno del liceo delle scienze umane
1. La scientificità TRECCANI grazie alla revisione scientifica a cura di Piercarlo Grimaldi. 2. Una impostazione chiara e rigorosa che facilita lo studio autonomo dei ragazzi. 3. Selezione originale dei testi antologizzati e argomenti nuovi aggiornati e pensati per i ragazzi. Dialoghi nelle scienze umane secondo biennio è Scuolattiva perché propone… • Ore di formazione continua e certificata con webinar riservati tenuti da esperti di metodologie didattiche e delle diverse discipline. SCOPRI IL CALENDARIO • Progettazione per unità tematiche interdisciplinari e Spunti operativi per la DDI nel volume per il docente Strumenti per fare scuola. • Accesso gratuito a...
Continua a leggere »