Speciale Insegnare e Studiare con l'IA generativa

 

In esclusiva per gli adottatari di un manuale Treccani Giunti TVP per la Scuola secondaria di I e II grado, due proposte innovative per utilizzare in modo etico e responsabile l'Intelligenza Artificiale Generativa a scuola:

 

1 - Speciale "Insegnare con l'IA generativa" (SS I e SS II)

 

Una guida operativa che coniuga l'acquisizione di consapevolezza in materia di innovazione tecnologica con la riflessione critica sulle metodologie educative. Cuore dello Speciale è il Promptuarium©, un metodo progettato per stimolare il pensiero didattico e al contempo imparare a formulare prompt in linea con gli obiettivi di insegnamento.

 

LEGGI L'ESTRATTO

 

 

2 - Speciale "Studiare con l'IA generativa" (SS II)
 

Un percorso che introduce questa tecnologia come una vera e propria allenatrice metacognitiva, uno strumento che può supportare gli studenti nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale Generativa attraverso otto strategie metodologiche che rafforzano il metodo di studio e promuovono autonomia e autoregolazione.

 

LEGGI L'ESTRATTO

 

L'AUTORE

Alessandro Iannella

Si occupa di progettazione e innovazione didattica. È docente a contratto di Discipline pedagogiche e informatiche presso le Università di Cagliari e Pisa. In qualità di libero professionista svolge attività di consulenza e formazione per enti della Pubblica Amministrazione ed editori scolastici e universitari.