Cinque parole per descrivere l'IA Generativa



PER ISCRIVERTI CLICCA QUI!

SCARICA LA LOCANDINA

Il webinar propone un percorso attraverso cinque parole chiave per raccontare le caratteristiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) Generativa, invitando ad accoglierla per ciò che è: un’occasione, non priva di rischi, per l’interrogazione, l’immaginazione e la costruzione di nuovi significati.
L’incontro rappresenta inoltre l’occasione per esplorare le più recenti novità della documentazione istituzionale in materia e presentare i due Speciali Treccani Scuola dedicati al tema.

IL RELATORE
Alessandro Iannella
si occupa di progettazione e innovazione didattica. È docente a contratto di Discipline pedagogiche e informatiche presso le Università di Cagliari e Pisa. In qualità di libero professionista svolge attività di consulenza e formazione per enti della Pubblica Amministrazione ed editori scolastici e universitari.

Per informazioni formazione@treccaniscuolaeditrice.it

La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 1,5 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Scuola Editrice è accreditato dal MIM come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI!

SCARICA LA LOCANDINA

Il webinar propone un percorso attraverso cinque parole chiave per raccontare le caratteristiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) Generativa, invitando ad accoglierla per ciò che è: un’occasione, non priva di rischi, per l’interrogazione, l’immaginazione e la costruzione di nuovi significati.
L’incontro rappresenta inoltre l’occasione per esplorare le più recenti novità della documentazione istituzionale in materia e presentare i due Speciali Treccani Scuola dedicati al tema.

IL RELATORE
Alessandro Iannella
si occupa di progettazione e innovazione didattica. È docente a contratto di Discipline pedagogiche e informatiche presso le Università di Cagliari e Pisa. In qualità di libero professionista svolge attività di consulenza e formazione per enti della Pubblica Amministrazione ed editori scolastici e universitari.

Per informazioni formazione@treccaniscuolaeditrice.it

La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 1,5 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Scuola Editrice è accreditato dal MIM come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.