Creare lettori e scrittori per la vita
GUARDA LA REGISTRAZIONE SULLA WEB TV
! ISCRIVITI ANCHE AL SECONDO APPUNTAMENTO lunedì 17 marzo 2025 ore 15-17: STRATEGIE DI LETTURA E SCRITTURA. Come utilizzare con successo il WRW al biennio
Una occasione formativa per conoscere la nuova antologia biennio "Al centro tu", edita da Treccani Giunti TVP e realizzata in collaborazione con Book on a Three.
Davide Morosinotto, nome di riferimento della narrativa per ragazzi, assieme a Daniela Pellacani e Stefano Verziaggi, insegnanti esperti del gruppo Italian Wriiting Teachers, illustreranno le scelte progettuali fatte in Al centro tu, un manuale di lettura e scrittura basato sulla metodologia del Writing and Reading Workshop.
Una proposta editoriale innovativa e davvero efficace che si fonda sull’uso di strategie consapevoli per la comprensione, l’analisi e l’interpretazione dei testi, enfatizzando l’autonomia di lettori e lettrici, puntando a una rigorosa centralità del testo.
Scelte antologiche nuove e fresche e un metodo di lavoro che stimola la riflessione personale e critica su racconti completi, romanzi, poesie e raccolte poetiche, opere e corti teatrali, sceneggiature e scene cinematografiche, saggi.
Un manuale che è un metodo per creare una comunità di lettori e lettrici in classe.
I RELATORI:
Davide Morosinotto
È un autore tradotto in 25 lingue, in Italia ha vinto il Super Premio Andersen 2017 con Il rinomato catalogo Walker&Dawn (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con La più grande (Rizzoli). È direttore creativo di Book on a Tree, l’agenzia creativa collaborativa fondata nel 2014 da Pierdomenico Baccalario e comprendente oggi oltre 160 talenti creativi tra autori, illustratori e collaboratori.
Daniela Pellacani
È docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado. Nel 2016 ha collaborato alla creazione della comunità di pratica Italian Writing Teachers, insegnanti che sperimentano il Writing and Reading Workshop. È autrice di saggi e materiali di approfondimento per diverse case editrici, e tiene corsi di formazione sul WRW. È referente adulta di un gruppo di lettura di adolescenti. Con Stefano Verziaggi, ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023.
Stefano Verziaggi
Insegna Italiano e Latino nella scuola secondaria di II grado. Formatore per il gruppo Italian Writing Teachers, è co-curatore della prima autopubblicazione di IWT, Un anno di lettura a scuola. Assieme a Daniela Pellacani ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023. È uno degli organizzatori di Schiolegge, Festival di Letteratura per ragazze e ragazzi.
La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 2 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Giunti TVP è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.
GUARDA LA REGISTRAZIONE SULLA WEB TV
! ISCRIVITI ANCHE AL SECONDO APPUNTAMENTO lunedì 17 marzo 2025 ore 15-17: STRATEGIE DI LETTURA E SCRITTURA. Come utilizzare con successo il WRW al biennio
Una occasione formativa per conoscere la nuova antologia biennio "Al centro tu", edita da Treccani Giunti TVP e realizzata in collaborazione con Book on a Three.
Davide Morosinotto, nome di riferimento della narrativa per ragazzi, assieme a Daniela Pellacani e Stefano Verziaggi, insegnanti esperti del gruppo Italian Wriiting Teachers, illustreranno le scelte progettuali fatte in Al centro tu, un manuale di lettura e scrittura basato sulla metodologia del Writing and Reading Workshop.
Una proposta editoriale innovativa e davvero efficace che si fonda sull’uso di strategie consapevoli per la comprensione, l’analisi e l’interpretazione dei testi, enfatizzando l’autonomia di lettori e lettrici, puntando a una rigorosa centralità del testo.
Scelte antologiche nuove e fresche e un metodo di lavoro che stimola la riflessione personale e critica su racconti completi, romanzi, poesie e raccolte poetiche, opere e corti teatrali, sceneggiature e scene cinematografiche, saggi.
Un manuale che è un metodo per creare una comunità di lettori e lettrici in classe.
I RELATORI:
Davide Morosinotto
È un autore tradotto in 25 lingue, in Italia ha vinto il Super Premio Andersen 2017 con Il rinomato catalogo Walker&Dawn (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con La più grande (Rizzoli). È direttore creativo di Book on a Tree, l’agenzia creativa collaborativa fondata nel 2014 da Pierdomenico Baccalario e comprendente oggi oltre 160 talenti creativi tra autori, illustratori e collaboratori.
Daniela Pellacani
È docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado. Nel 2016 ha collaborato alla creazione della comunità di pratica Italian Writing Teachers, insegnanti che sperimentano il Writing and Reading Workshop. È autrice di saggi e materiali di approfondimento per diverse case editrici, e tiene corsi di formazione sul WRW. È referente adulta di un gruppo di lettura di adolescenti. Con Stefano Verziaggi, ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023.
Stefano Verziaggi
Insegna Italiano e Latino nella scuola secondaria di II grado. Formatore per il gruppo Italian Writing Teachers, è co-curatore della prima autopubblicazione di IWT, Un anno di lettura a scuola. Assieme a Daniela Pellacani ha pubblicato Il racconto realistico con il metodo WRW, Erickson 2023. È uno degli organizzatori di Schiolegge, Festival di Letteratura per ragazze e ragazzi.
La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 2 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Giunti TVP è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.