Strategie d’uso didattico dell’IA Generativa
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
IIn questo seminario, dopo una panoramica sull’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale Generativa a scuola, ci soffermeremo sulle migliori metodologie educative e mostreremo le potenzialità del Promptuarium©, progettato per stimolare il pensiero didattico e al contempo imparare a formulare prompt in linea con gli obiettivi di insegnamento.
IL RELATORE
Alessandro Iannella si occupa di progettazione e innovazione didattica. È docente a contratto di discipline pedagogiche e informatiche presso le Università di Cagliari e Pisa. In qualità di libero professionista svolge attività di consulenza e formazione per enti della Pubblica Amministrazione ed editori scolastici e universitari.
La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 1,5 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Giunti TVP è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
IIn questo seminario, dopo una panoramica sull’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale Generativa a scuola, ci soffermeremo sulle migliori metodologie educative e mostreremo le potenzialità del Promptuarium©, progettato per stimolare il pensiero didattico e al contempo imparare a formulare prompt in linea con gli obiettivi di insegnamento.
IL RELATORE
Alessandro Iannella si occupa di progettazione e innovazione didattica. È docente a contratto di discipline pedagogiche e informatiche presso le Università di Cagliari e Pisa. In qualità di libero professionista svolge attività di consulenza e formazione per enti della Pubblica Amministrazione ed editori scolastici e universitari.
La partecipazione all’incontro è gratuita e prevede il rilascio di un attestato per 1,5 ore di formazione. È previsto l’esonero dal servizio.
Treccani Giunti TVP è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola DM 170/2016.