IL DIGITALE PER L'INCLUSIONE
La versione digitale dei libri di testo, con tutte le funzioni di facilitazione e personalizzazione che permettono di adattare i contenuti alle esigenze di ognuno, rappresenta lo strumento compensativo per eccellenza e uno strumento spesso indispensabile in almeno quattro ambiti:
- l’accesso ai contenuti;
- la comprensione e lo studio individuale;
- la produzione e rielaborazione dei contenuti;
- l’apprendimento cooperativo.
Giacomo Stella*, uno dei massimi esperti a livello nazionale e internazionale sui temi della Dislessia e dei DSA, ha collaborato alla progettazione dell’ecosistema compensativo di Giunti T.V.P.
Ti invitiamo a leggere questo articolo per approfondire le sue argomentazioni
in merito:
Giacomo Stella,
Il libro digitale: una risorsa essenziale per i DSA
* Giacomo Stella è professore ordinario al Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia ed è fondatore dell’AID (Associazione Italiana Dislessia).