A prova di... INVALSI
Anche se non costituiscono più requisito per la valutazione all’Esame, l’incontro con le prove INVALSI rimane un momento importante del percorso scolastico: dunque è necessario prepararsi per affrontarle con disinvoltura e successo.
-
Il volume A prova di... Invalsi presenta 10 prove costruite secondo il modello di quelle ufficiali e caratterizzate, grazie alla specifica competenza di chi ha scritto i testi, da una continua gradualità, trasversale tra le prove ed interna ad ognuna: le prime due, inoltre, sono “guidate” con utili raccomandazioni per la soluzione dei quesiti.
-
Ogni prova è strutturata con tre testi brevi, che coprono nell’insieme tutte le principali tipologie testuali, e con le due sezioni dedicate al Lessico e alla Riflessione sulla lingua. I testi, scelti pensando sempre agli interessi dei destinatari, presentano spesso tematiche di attualità con una speciale attenzione all’Educazione Civica, come viene chiaramente indicato accanto al brano relativo. Tutti i testi narrativi all’inizio di ogni prova sono corredati di un QR code che ne consente l’ascolto. Ogni prova può essere svolta online.
-
Il FASCICOLO DOCENTE contiene un’introduzione che ricorda le specifiche competenze richieste dalla prova INVALSI, testuali, grammaticali e di lessico illustrando inoltre i tre fondamentali macro-aspetti di comprensione della lettura secondo il nuovo Quadro di Riferimento per le prove INVALSI di italiano. Nel fascicolo sono presenti le Griglie di correzione: per ogni quesito vengono specificati ambito di valutazione, risposta corretta, punteggio.
10 prove simulate (2 guidate) per arrivare bene al traguardo Invalsi
-
Ogni prova è costruita in base alle indicazioni date dall’Istituto, sul modello delle prove ufficiali e proposta anche in versione interattiva.
-
I brani, che rappresentano tutte le tipologie testuali, affrontano temi di interesse per ragazzi e ragazze, con uno sguardo particolare a quelli di educazione civica.
-
Le prove sono state scritte da un gruppo di insegnanti che hanno condiviso la stesura di ogni quesito.
Con A PROVA DI... INVALSI un mondo di strumenti a tua disposizione
-
Accesso gratuito alla piattaforma edulia Treccani Scuola, con migliaia di contenuti multimediali certificati da Treccani, una suite di strumenti per personalizzare i contenuti, creare liste di preferiti, costruire compiti e verifiche e tante occasioni di scambio e formazione in una vera e propria com-munity di insegnanti >> scuola.edulia.it
-
Accesso gratuito ai corsi di formazione per docenti In Pratica di edulia Treccani Scuola: più di 120 corsi asincroni validi per il riconoscimento delle ore utili alla formazione del personale della scuola >> scuola.edulia.it
Scegliendo A prova di... INVALSI puoi usufruire gratuitamente della piattaforma Edulia Treccani Scuola, dove puoi creare classi virtuali per assegnare le prove ai tuoi studenti e monitorarne lo svolgimento.
Puoi inoltre attivare gratuitamente l’accesso ai contenuti multimediali della piattaforma inerenti all’Italiano e ad altre due materie a tua scelta, e alla suite di corsi di formazione per i docenti In Pratica, disponibili al primo accesso alla voce "formazione" del menu principale.
Nel retro della copertina del FASCICOLO DOCENTE troverai un QR code per scaricare le istruzioni per accedere alla piattaforma Edulia Treccani Scuola.
Per il docente:
-
Fascicolo con soluzioni.
-
Accesso gratuito alla piattaforma Edulia Treccani Scuola.
-
Accesso gratuito ai corsi di formazione In Pratica di Edulia Treccani Scuola.
10 prove simulate (2 guidate) per arrivare bene al traguardo Invalsi
-
Ogni prova è costruita in base alle indicazioni date dall’Istituto, sul modello delle prove ufficiali e proposta anche in versione interattiva.
-
I brani, che rappresentano tutte le tipologie testuali, affrontano temi di interesse per ragazzi e ragazze, con uno sguardo particolare a quelli di educazione civica.
-
Le prove sono state scritte da un gruppo di insegnanti che hanno condiviso la stesura di ogni quesito.
Con A PROVA DI... INVALSI un mondo di strumenti a tua disposizione
-
Accesso gratuito alla piattaforma edulia Treccani Scuola, con migliaia di contenuti multimediali certificati da Treccani, una suite di strumenti per personalizzare i contenuti, creare liste di preferiti, costruire compiti e verifiche e tante occasioni di scambio e formazione in una vera e propria com-munity di insegnanti >> scuola.edulia.it
-
Accesso gratuito ai corsi di formazione per docenti In Pratica di edulia Treccani Scuola: più di 120 corsi asincroni validi per il riconoscimento delle ore utili alla formazione del personale della scuola >> scuola.edulia.it